IL BUON LATTE NELLE SCUOLE

Il progetto IL BUON LATTE NELLE SCUOLE è un evento promosso dalla 3A ARBOREA, una cooperativa agricola specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti lattiero-caseari. È una delle principali aziende del settore agroalimentare in Italia. Uno degli elementi distintivi di ARBOREA è la qualità del latte, che proviene esclusivamente dalle stalle dei soci della cooperativa, garantendo un controllo rigoroso su ogni fase della produzione, dalla cura degli animali alla distribuzione finale. La cooperativa pone grande attenzione alla sostenibilità e al benessere animale, elementi centrali della sua filosofia produttiva.
Al progetto partecipano diversi istituti della Sardegna, gli eventi sono gratuiti e hanno come finalità far comprendere ai bambini i benefici di una sana alimentazione.

14

Scuole

+40

Classi

+600

Bambini

L'EDUCAZIONE ALIMENTARE

L’attività proposta, da effettuarsi in classe o in spazi condivisi, prevede il coinvolgimento degli alunni attraverso la didattica e il gioco, con l’obiettivo di favorire abitudini alimentari sane. I contenuti relativi alla corretta alimentazione saranno realizzati da una società specializzata nella comunicazione alimentare, le informazioni che i bambini riceveranno saranno quindi garantite dall’operato di medici nutrizionisti. Particolare attenzione viene posta su quali alimenti prediligere e quali evitare, compreso l’importante ruolo del latte e dei suoi derivati, fondamentali per una dieta equilibrata grazie al loro apporto di nutrienti essenziali come calcio e proteine. Tra i temi trattati vi sono anche la scelta consapevole dei cibi e l’integrazione del latte come parte di una dieta varia e bilanciata. La salute inizia da un’alimentazione corretta, e attraverso il progetto si mira a rendere i bambini (e i genitori) più consapevoli delle loro scelte alimentari.

Parole chiave: conoscenza, consapevolezza, gioco, azione.

OBIETTIVI

OBIETTIVI

  • Promuovere un corretto stile di vita ed una sana alimentazione.
  • Promuovere la pratica sportiva e il movimento.
  • Conoscere i cibi più salutari e le buon pratiche di educazione alimentare.
  • Divertirsi imparando.

COME FUNZIONA?

COME FUNZIONA?

Il progetto prevede:

Il progetto prevede il coinvolgimento delle classi della scuola primaria, preferibilmente terze e quarte, con interventi della durata di circa due ore per ogni evento. Gli incontri saranno condotti da Lady Arborella e dalla mascotte di ARBOREA, Arborella, e si svolgeranno attraverso un mix di formazione e gioco. I giochi, pensati per supportare la parte didattica, mirano a trasmettere concetti spesso complessi in modo divertente e coinvolgente per i bambini.Per rendere l’esperienza ancora più interattiva, è stato creato un jingle da ballare insieme alla mascotte Arborella e all’animatrice della giornata.

Ogni alunno coinvolto nel progetto riceverà:

  • Kit contenente prodotti ARBOREA.
  • Flyer informativo sulla sana alimentazione rivolto a insegnanti e genitori.
  • Libro gioco educativo per i bambini.

L'EVENTO FINALE E LA COW PARADE

Il progetto Il Buon Latte nelle Scuole non si conclude con la giornata dedicata all’evento. Al termine dell’attività, infatti, a ogni scuola partecipante saranno consegnate le sagome in cartone delle “mucche” ARBOREA. Gli alunni saranno invitati a personalizzarle liberamente, dando sfogo alla propria fantasia attraverso colori, disegni, macchie e decorazioni originali. Ogni scuola assegnerà un nome alla propria “mucca”, che sarà scritto sopra la sagoma.
Dopo alcune settimane, le sagome personalizzate saranno ritirate e portate allo stabilimento ARBOREA, dove saranno assemblate in una grande installazione artistica.
Questa idea si ispira alla COW PARADE la più importante mostra internazionale d’arte contemporanea “open air” che ha già coinvolto oltre 40 città in tutto il mondo da New York a Parigi, da Tokyo a Londra.

L’evento finale, con invito della stampa, si terrà idealmente nella sede ARBOREA e prevede la sistemazione della “mandria” realizzata con le sagome delle mucche decorate dagli alunni delle scuole coinvolte nel progetto. Tutte le “mucche” saranno quindi riunite in un unico luogo creando una sorta di mandria coloratissima. All’evento finale saranno presenti i dirigenti della 3A ARBOREA, le autorità cittadine, e alcune scuole che hanno partecipato al progetto e altri ospiti come i familiari e gli amici. Qui, il Presidente della 3A ARBOREA parlerà alla stampa descrivendo le finalità e i risultati del progetto. Inoltre sarà realizzato un servizio fotografico per documentare la giornata e un video da diffondere sui social, sul web, sulle televisioni (TG RegionalI) e da inviare alle scuole che hanno partecipato all’evento.
Le scuole che parteciperanno all’evento saranno selezionate dall’ufficio marketing di ARBOREA.

I PROTAGONISTI

La conduzione sarà affidata a Lady Arborella, impersonata da Claudia Tronci, noto volto televisivo e del mondo dello spettacolo sardo. Danzatrice, attrice, autrice e conduttrice di programmi come: Di che danza sei (Videolina), Sindaco per un minuto (Videolina), Design, idee per arredare (Videolina), Cucina Claudia (Sardegna Uno). Testimonial per La Nuova Sardegna, CRAI, AVIS, GEASAR, Redentore Nuoro, Cantina Contini, Eva Arredamenti…
Insieme a lei la simpatica mascotte ARBORELLA.

Scarica i PDF!

L'evento "Il buon latte nelle scuole" di Arborea è ideato e organizzato da SEDPLUS.